GLASGOW, 6 novembre (Thomson Reuters Foundation) – Dal caldo estremo al peggioramento della fame e alla scarsità d’acqua, l’accelerazione del cambiamento climatico minaccia conseguenze sulla salute “inimmaginabili”, hanno avvertito scienziati e funzionari sanitari sabato a margine dei colloqui sul clima delle Nazioni Unite COP26 a Glasgow.
Come per la pandemia di COVID-19, “non passerà molto tempo prima che l’intera popolazione del mondo sia colpita, direttamente o indirettamente”, ha affermato l’ex primo ministro australiano Julia Gillard, ora capo dell’ente benefico per la salute del Regno Unito, il Wellcome Trust.
Ma un ampio menu di possibili cambiamenti – dal rendere più facile andare in bicicletta e camminare nelle città all’alterazione della dieta e all’aumento delle energie rinnovabili – potrebbe insieme frenare il riscaldamento, proteggere la salute e migliorare la vita di miliardi di persone, affermano gli esperti.
Fare in modo che questi cambiamenti avvengano richiederà non solo investimenti e sforzi per rendere più chiari i benefici per la salute, ma anche, in modo cruciale, coinvolgere persone che normalmente non si occupano di problemi di salute.
Con un’enorme influenza sull’inquinamento atmosferico e sul modo in cui le persone scelgono di viaggiare, ad esempio, “il ministro dei trasporti è probabilmente più un ministro della salute che un ministro della salute”, ha osservato Richard Smith, presidente della UK Health Alliance on Climate Change.
Troppo spesso gli sforzi per ridurre le emissioni, adattarsi alle minacce climatiche e affrontare i problemi di salute vengono condotti separatamente, ma “abbiamo bisogno che queste persone lavorino insieme per soluzioni integrate”, ha affermato Andy Haines della London School of Hygiene and Tropical Medicine.
Ciò potrebbe includere cose come l’aggiunta di più alberi e aree verdi che assorbono l’acqua nelle aree povere delle città, per affrontare contemporaneamente le disuguaglianze, le inondazioni e i rischi di calore, aumentando allo stesso tempo la natura e migliorando la salute mentale.
“Le soluzioni sono le stesse per il clima, la nostra salute e la biodiversità”, ha affermato Rayan Kassem, direttore regionale dell’Asia occidentale per Youth4Nature, un’organizzazione no-profit verde focalizzata sulle soluzioni per il clima e la natura.
INQUINAMENTO DELL’ARIA
Il cambiamento climatico sta già causando diverse minacce alla salute in tutto il mondo, ha affermato Haines, professore di cambiamento ambientale e salute pubblica.
Ad esempio, le gamme di malattie trasmesse da insetti come la malaria e la dengue si stanno modificando man mano che i modelli meteorologici cambiano e le morti per calore stanno rapidamente aumentando, con oltre un terzo di quelle registrate dal 1990-2018 attribuite al cambiamento climatico, ha affermato.
Un numero crescente di incendi, inondazioni, siccità e caldo estremo sta anche avendo “effetti davvero devastanti” sulla salute mentale, insieme alle preoccupazioni di molte persone per il futuro con il peggioramento dei cambiamenti climatici, ha affermato Haines.
Mentre il permafrost si scioglie nell’Artico in rapido riscaldamento, potrebbe persino esporre “organismi Matusalemme” – batteri e virus congelati a lungo e potenzialmente mortali, ha detto.
“Mentre li pubblichiamo, non sappiamo cosa accadrà alla salute umana”, ha detto.
Ma alcuni rischi per la salute legati al cambiamento climatico sono già ben noti.
L’inquinamento atmosferico, in gran parte connesso all’uso di combustibili fossili, uccide circa 7 milioni di persone all’anno, ha affermato Diarmid Campbell-Lendrum, che dirige l’unità climatica e sanitaria dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Un passo importante verso la riduzione di tale rischio sarebbe la rimozione di ciò che il Fondo monetario internazionale afferma essere 5,9 trilioni di dollari in sussidi diretti e indiretti all’industria dei combustibili fossili ogni anno, il che rende i combustibili inquinanti artificialmente più economici, ha affermato.
“Dobbiamo smettere di spendere soldi per le cose sbagliate e iniziare a spenderli per le cose giuste”, ha detto Campbell-Lendrum, un appassionato ciclista che ha pedalato per 1.600 km fino al vertice di Glasgow da Ginevra.
Rosamund Adoo-Kissi-Debrah, la cui figlia di nove anni Ella è morta a Londra nel 2013 per un grave attacco d’asma che i coroner hanno attribuito a “un eccesso di inquinamento atmosferico”, ha detto ai partecipanti alla conferenza che “respirare aria pulita è un diritto umano”.
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a ottobre ha approvato per la prima volta una risoluzione che riconosce l’accesso a un ambiente sano e sostenibile come diritto universale.
Poornima Prabhakaran, vicedirettore del Center for Environmental Health presso la Public Health Foundation of India, ha affermato che l’inquinamento atmosferico ha anche “enormi costi sociali ed economici” per il suo paese, sede di 15 delle 20 città più inquinate del mondo.
“Questa crisi è reale”, ha detto. “Non vogliamo una risposta cosmetica… Vogliamo un’azione reale e tangibile”.
Le persone già svantaggiate e meno in grado di prepararsi, rispondere e riprendersi dagli impatti dei cambiamenti climatici saranno le peggiori, ha avvertito Susan Aitken, leader del Consiglio comunale di Glasgow.
“Questo è vero qui in una città come Glasgow come lo è su scala globale”, ha detto.
NHS PI VERDE?
Mentre cercano modi per limitare le crescenti minacce alla salute, medici e ospedali stanno anche cercando modi per ridurre le proprie emissioni.
Nick Watts, responsabile della sostenibilità per il Servizio sanitario nazionale (NHS) britannico, ha affermato che il servizio da 120 miliardi di dollari all’anno rappresentava circa il 5% delle emissioni di gas serra del Regno Unito, circa lo stesso di un paese come la Danimarca o la Croazia.
Per aiutare a raggiungere l’obiettivo della Gran Bretagna di ridurre le sue emissioni del 78% entro il 2035, il servizio ha fissato un obiettivo iniziale di un anno per eliminare le emissioni equivalenti a quelle utilizzate per alimentare 1,1 milioni di case nel paese ogni anno.
Ciò implica cose come rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, chiedere ai fornitori di soddisfare gli obiettivi di azzeramento del servizio sanitario nazionale e ridurre le emissioni di trasporto dal servizio stesso e dai suoi utenti attraverso cambiamenti come più appuntamenti online.
Anche la prima ambulanza a emissioni zero del servizio sanitario nazionale, in fase di sperimentazione a Birmingham, è parcheggiata presso la sede della COP26 a Glasgow.
“Questo sarà il futuro dell’assistenza sanitaria in questo paese e ovunque”, ha detto Watts alla conferenza.
Jeni Miller, direttore esecutivo della Global Climate and Health Alliance, ha sottolineato che molti più piani nazionali per il clima devono tenere conto delle minacce per la salute e che la riduzione delle emissioni sarà la chiave per arginare tali rischi.
“Le decisioni prese alla COP26 definiranno la salute e il benessere delle persone… per gli anni a venire”, ha affermato.
Segnalazione di Laurie Goering @lauriegoering; montaggio di Megan Rowling. Si prega di accreditare la Thomson Reuters Foundation, il braccio di beneficenza di Thomson Reuters. Visita http://news.trust.org/climate
I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.