Prodotti Apple, elettronica non disponibile in Turchia dopo il calo del 15% in lire Leave a comment


I turchi che hanno tentato di acquistare iPhone e altri dispositivi elettronici hanno ricevuto messaggi di errore online mercoledì, anche dal sito Web locale di Apple, dopo un storico crollo della lira del 15% il giorno prima ha causato il caos per i prezzi.

La valuta è scivolata verso il suo minimo storico mercoledì, spinta dalle preoccupazioni per le più ampie ricadute per l’economia dopo che il presidente Tayyip Erdogan ha difeso i recenti tagli dei tassi, nonostante le critiche diffuse e le richieste di inversione di tendenza.

La lira ha perso quest’anno il 43% del suo valore e oltre il 22% solo dall’inizio della scorsa settimana.

A loro volta, le merci con prezzi nella valuta locale hanno visto un forte sconto effettivo rispetto ai prezzi altrove, con i rivenditori che lottano per tenere il passo con gli aggiustamenti dei prezzi in mezzo alle turbolenze del mercato.

Un portavoce turco per Mela non era immediatamente disponibile a commentare.

  Il presidente turco Tayyip Erdogan parla durante una conferenza stampa a Istanbul, Turchia, 16 ottobre 2021 (credito: REUTERS/MURAD SEZER) Il presidente turco Tayyip Erdogan parla durante una conferenza stampa a Istanbul, Turchia, 16 ottobre 2021 (credito: REUTERS/MURAD SEZER)

Il sito Web turco di Apple ha interrotto le vendite della maggior parte dei prodotti, visualizzando un messaggio “Non attualmente disponibile”, come mostrato da una query di Reuters. I prezzi locali di telefoni e computer sono stati inferiori di circa il 10% rispetto a quelli statunitensi a seguito dell’improvviso deprezzamento della lira.

Un rappresentante di vendita in un Apple Store di Istanbul ha affermato che le persone pensavano all’elettronica come a un investimento tanto quanto agli articoli da utilizzare.

“È abbastanza surreale con l’economia e tutto il resto, ma le persone lo vedono come una riserva di valore e si accalcano nei negozi. Sanno che saranno in grado di venderlo un anno dopo per più di quello che hanno pagato”, ha detto la persona, chiedendo l’anonimato.

I clienti si stavano accalcando verso marchi di importazione esclusivi, principalmente prodotti elettronici e cosmetici, ha affermato un funzionario di una società di e-commerce turca.

Il crollo della lira coincide con le vendite del Black Friday e l’inizio degli sconti per il nuovo anno, alimentando i timori che alcuni beni di consumo non sarebbero disponibili o che dovrebbero affrontare forti aumenti dei prezzi.

“La maggior parte dei mercati chiede ai propri grandi venditori di mantenere i prezzi costanti e di astenersi da aumenti, almeno durante la settimana degli sconti. Poiché sia ​​i venditori che il mercato hanno bisogno l’uno dell’altro, i venditori si obbligano”, ha detto a Reuters un funzionario dell’e-commerce con sede a Istanbul. .

Caner, un grafico di Istanbul nel mercato per uno scooter elettrico, ha dichiarato: “È il momento peggiore per spendere soldi, ma non ci sarà un momento migliore. I prezzi possono sembrare costosi ora, ma sono più economici di quello che sarà la prossima settimana”.





Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *