Matrix Resurrections interpreta in modo intelligente i videogiochi nei film Leave a comment


I film e la TV hanno notoriamente difficoltà a rappresentare i videogiochi. Tendono a presentare i giochi come titoli arcade generici o come realtà virtuali incredibilmente complete, nessuna delle quali cattura l’esperienza tipica di giocare a uno. Ma Le resurrezioni di Matrix, un film che parla di realtà virtuale, ha gestito una delle mie interpretazioni preferite abbracciando l’irrealismo del suo mondo.

Di seguito, parlerò di alcuni punti specifici della trama di Le resurrezioni di Matrix, che ha debuttato ieri nelle sale e su HBO Max. è un film io trovato un sacco di problemi con ma che molti dei miei colleghi a altre pubblicazioni piaciute, e se non vuoi spoiler leggeri, dovresti smettere di leggere ora.

Tutto bene. Parliamo di giochi.

Le resurrezioni di Matrix si apre con il protagonista Neo che vive all’interno di una nuova iterazione di Matrix, una realtà simulata progettata da macchine per mantenere docili gli umani prigionieri. In una prima svolta, apprendiamo che La matrice stesso ora esiste all’interno di Matrix, ma non come film. Invece, Neo (che vive come Thomas Anderson, proprio come nel primo film) è un rinomato game designer che ha creato una trilogia di videogiochi famosa in tutto il mondo con la stessa trama, personaggi, slogan ed elementi stilistici dei primi tre. Matrice film.

Ma sebbene gran parte del film sia dedicata alla discussione di questi giochi, il film si tiene lontano dai dettagli. Sappiamo che la prima puntata ha vinto un premio nel 1999, la grafica è abbastanza dettagliata da consentire a una Trinity intrappolata in Matrix di riconoscere la sua controparte nel gioco due decenni dopo, ed è implicito che abbia una sorta di narrativa lineare con un personaggio principale, quindi è presumibilmente non una versione del mondo reale Matrix in linea MMORPG. (Forse uno sparatutto in terza persona? An simulazione immersiva? Un gioco di avventura punta e clicca?) Quando i personaggi fanno riferimento a scene dei giochi, la regista Lana Wachowski fa un uso abbondante di vecchi Matrice filmati per illustrarli; questi potrebbero essere filmati live-action, ma non sono mai descritti esplicitamente come tali.

Resurrezioni probabilmente lascia vaghi i dettagli dei giochi perché sono una parte simbolica di una storia sull’arte in generale e le esperienze dei Wachowski in particolare. Ma intenzionalmente o no, è una scelta interessante all’interno della fiction della serie. È una delle rare volte in cui possiamo immaginare gli spigoli di Matrix oltre ad essere una scusa per i superpoteri – un momento che è potenzialmente irrealistico in un modo realistico.

Nel nostro mondo, gli spazi virtuali di solito riguardano simboli evocativi, non simulazioni precise. Sviluppatori piegare regole apparentemente oggettive per creare una tensione realistica. I giochi narrativi di prestigio – il genere in cui sembra funzionare Neo – sono pieni di ciò che il game designer Robert Yang ha denominati “gameismi primordiali”: convenzioni illogiche che le persone smettono di notare mentre si concentrano sui progressi e sui risultati. I giocatori possono correre intorno a uno sparatutto in prima persona (anche in un visore VR!) senza chiedersi costantemente perché non hanno un corpo completo. Comprendono implicitamente che a meccanico di scassinamento è una rappresentazione semplificata del tentativo di aprire una porta e, a seconda del gioco, che non possono aprire la porta prendendola a calci o passando attraverso uno spazio vuoto.

L’originale Matrice ritrae la sua simulazione come uno spazio iperrealistico che può essere hackerato per esporre la sua irrealtà. Ma Le resurrezioni di Matrix allude a un mondo eminentemente riconoscibile di scorciatoie veloci e sporche. Per quanto ne sappiamo, non c’è mai stato un letteralmente giocabile Matrice rata – solo qualcosa che produce un’impressione di momenti dal gioco più incredibile che tu abbia mai visto. Il filmato non è puramente un dispositivo metatestuale per il pubblico: è una traduzione di come le persone all’interno di Matrix ricordano l’esperienza, il modo in cui molti di noi ricordano i nostri giochi preferiti con una grafica migliore o controlli più intuitivi. (Purtroppo, questo fa privarmi dell’immaginazione di Trinity che lotta attraverso un’interfaccia contorta punta e clicca di 20 anni fa per apprendere la verità sulla realtà.)

Questo rispecchierebbe tutti i principi che Resurrezioni’ cattivo – un programma soprannominato The Analyst – suggerisce che il suo Matrix sia basato su. È un posto dove, in una certa misura, le persone capiscono di essere state ingannate e semplicemente non se ne curano. A loro piace il conforto di ricordare con affetto vecchie storie a scapito di qualcosa di nuovo o reale. Sperimentano le cose nel modo in cui qualcuno ha detto loro di sperimentarle, anche quando in realtà non c’è niente.

Per ribadire, penso Le resurrezioni di Matrix non fa un ottimo lavoro nello sviluppo di molti dei suoi temi. Ma gestisce questo pezzo particolare in un perfetto connubio di stile e storia, anche se mi sarebbe piaciuto vedere Carrie-Anne Moss interpretare un vero falso Matrice gioco.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *