Il patto per la salute tra Emirati Arabi Uniti e Regno Unito “aumenta le esportazioni di innovazione nelle scienze della vita” Leave a comment


Il Partnership Emirati Arabi Uniti-Regno Unito sugli investimenti nelle scienze della vita è un segno dell’impegno della Gran Bretagna per massimizzare il potenziale di esportazione del talento e dell’innovazione contenuti nel settore, secondo gli analisti.

Rodney Appiah, presidente di Cornerstone Partners, una rete di angeli del Regno Unito focalizzata su investimenti nella fase iniziale a sostegno di fondatori neri e diversificati eccezionali, ha affermato che “il nord di $ 100 miliardi” è stato investito in capitale di rischio nel 2021.

Il denaro è stato specificamente destinato alle scienze della vita e all’assistenza sanitaria, di cui circa $ 5 miliardi a $ 8 miliardi pompati in Gran Bretagna.

“Non è solo il settore privato”, poiché il governo del Regno Unito ha “preso una posizione” nel campo delle scienze della vita attraverso il lancio del suo partenariato strategico per gli investimenti con gli Emirati Arabi Uniti, ha affermato Appiah.

“Hanno lanciato il loro programma di scienze della vita nel Regno Unito a marzo, in collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti, che ha impegnato 800 milioni di sterline”, ha affermato Appiah.

L’accordo, del valore di oltre 1 miliardo di sterline in totale, includeva un impegno di 200 milioni di sterline dal Life Sciences Investment Programme del Regno Unito.

“C’è un vero impegno per massimizzare davvero l’innovazione che è chiaramente evidente all’interno del Triangolo d’Oro – a Londra, Oxford e Cambridge, per vedere questo come un’esportazione importante in termini di talento e innovazione per il Regno Unito nel suo insieme”, ha affermato il sig. Appia.

Il espansione del partenariato strategico per gli investimenti con gli Emirati Arabi Uniti è venuto a settembre quando Mubadala Investment Company ha impegnato altri 9 miliardi di sterline per la tecnologia, le infrastrutture e la transizione energetica della Gran Bretagna, in aggiunta a £ 800 milioni già impegnati nel settore delle scienze della vita a marzo.

A luglio, il governo ha definito la sua visione decennale nel Regno Unito per le scienze della vita per sfruttare il successo della risposta al Covid-19 del paese e accelerare la consegna di trattamenti innovativi ai pazienti.

La strategia mira a risolvere alcuni dei maggiori problemi sanitari che il Regno Unito deve affrontare attualmente, come il cancro e la demenza, con il governo che offre alle “società di scienze della vita più promettenti” del paese l’accesso al finanziamento di 1 miliardo di sterline disponibile attraverso il programma di investimento per le scienze della vita.

Il paese è “debitore all’ingegnosità delle scienze della vita del Regno Unito e ai suoi pionieri, con la scoperta del vaccino Oxford-AstraZeneca e la perfetta collaborazione tra i nostri scienziati, l’industria, le autorità di regolamentazione e il servizio sanitario nazionale che ha salvato milioni di vite durante la pandemia”, il primo ministro Boris Johnson ha detto al momento del lancio.

“Ecco perché stiamo definendo la nostra nuova Life Sciences Vision per imbottigliare la formula che abbiamo sviluppato per affrontare Covid e migliorare i risultati di salute per i pazienti su tutta la linea nel Regno Unito, e garantire posti di lavoro e investimenti nel processo mentre ricostruiamo meglio. “

Mentre l’industria britannica delle scienze della vita, che genera 80 miliardi di sterline di vendite all’anno e impiega oltre 250.000 persone, è riconosciuta a livello globale per i suoi punti di forza esemplari nella ricerca e nell’istruzione, gli analisti affermano che il paese deve muoversi velocemente se vuole competere con altri attori leader in tutto il mondo mondo.

Il dottor Richard Torbee, amministratore delegato dell’Associazione dell’industria farmaceutica britannica, ha affermato di aver accolto con favore la strategia delle scienze della vita in quanto stabilisce come tale settore può essere ampliato in ogni parte del Regno Unito attraverso l’agenda di livellamento.

Tuttavia, ha emesso un avvertimento che la visione deve essere consegnata “al ritmo” per garantire che il Regno Unito rimanga davanti agli altri attori del mercato.

Visioni e strategie non possono che portarci lontano. Quello che dobbiamo fare ora è implementarlo al ritmo …

Dr Richard Torbee, Associazione dell’industria farmaceutica britannica

“Le visioni e le strategie non possono che portarci lontano. Quello che dobbiamo fare ora è implementarlo al ritmo perché non siamo l’unico paese al mondo ad avere quella che è un’opportunità commerciale o economica con il settore delle scienze della vita”, ha affermato.

“C’è un’enorme concorrenza internazionale per questo investimento. Quindi, dobbiamo muoverci molto velocemente e davvero, con molto, molto ritmo per assicurarci davvero di fare la cosa giusta ora”.

Appiah ha affermato che l’investimento nelle scienze della vita è “una tendenza che non scomparirà” poiché la domanda di assistenza sanitaria continua a crescere.

La biotecnologia è la numero uno in termini di attrazione di investimenti a causa della “nozione di sfruttare l’intersezione tra scienze della vita e tecnologia per aiutare a migliorare la diagnostica delle malattie”, ha affermato.

“Ciò che è veramente interessante del Covid è che ha davvero portato all’attenzione di tutti la fragilità della vita umana, la nostra dipendenza da sistemi sanitari robusti e scalabili e la risposta del settore sanitario per poter affrontare quell’immensa sfida in termini di sviluppo vaccini è stato incredibile”, ha detto.

Poiché il mondo deve affrontare una popolazione sempre più invecchiata, “l’assistenza sanitaria ha un ruolo davvero critico da svolgere”, ha affermato.

“L’esigenza di aumentare l’assistenza domiciliare… l’idea di fornire assistenza sanitaria ai pazienti in modo più diagnostico e di ridurre quel tipo di interazione faccia a faccia utilizzando la tecnologia: tutte queste sono sfide significative da affrontare più di un ambiente diagnostico e guidato dalla tecnologia in cui l’assistenza sanitaria è al centro di ciò è davvero eccitante”, ha affermato. “E il capitale di rischio ha un ruolo importante da svolgere in questo”.

Aggiornato: 28 novembre 2021, 04:00



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *