I dati: I sistemi sanitari stanno dando la priorità alle tecnologie sanitarie digitali incentrate sull’accesso dei pazienti, l’intelligenza artificiale e la telemedicina, per un recente sondaggio KLAS e Center for Connected Medicine del dicembre 2021.
- 36% dei dirigenti sanitari pensa all’accesso del paziente ha il maggior potenziale da migliorare con la tecnologia e l’innovazione della salute digitale.
- Il 38% pensa AI è la tecnologia emergente più entusiasmante nei prossimi due anni (che include analisi predittiva, apprendimento automatico e automazione dei processi robotici).
- Il 62% dice telemedicina è un settore che ha visto i maggiori progressi negli ultimi due anni.
La promessa dell’IA in sanità: La capacità dell’intelligenza artificiale di assistere la diagnostica clinica e assolvere le forze lavoro sanitarie esaurite dalle attività amministrative ha i dirigenti sanitari pronti a dare il via ai loro investimenti nell’intelligenza artificiale in una marcia in più.
Gli strumenti predittivi basati sull’intelligenza artificiale possono aiutare a mappare la progressione della malattia, le diagnosi e aiutare a semplificare il processo decisionale clinico dei fornitori:
- 40% dei dirigenti sanitari sono entusiasti del potenziale dell’IA per migliorare la diagnosi e prevedere i risultati, per Sondaggio 2021 di Optum sull’IA nel settore sanitario su 500 dirigenti sanitari senior.
D’altra parte, l’intelligenza artificiale può aiutare ad automatizzare la fatica amministrativa (come le autorizzazioni preventive e altri documenti assicurativi) in modo che i medici possano concentrarsi meglio sulla fornitura di cure di qualità.
- In effetti, quasi Il 72% dei dirigenti sanitari afferma di fidarsi dell’AI per supportare i processi amministrativi non clinici che portano via tempo i fornitori potrebbero spendere con i pazienti, per Optum.
La sfida con l’IA sanitaria: Molti professionisti della salute sono stati cauti nei confronti del potenziale di errori e distorsioni della tecnologia quando si tratta di applicazioni diagnostiche.
c’è incertezza sull’integrità e la diversità dei dati su cui sono modellati gli algoritmi di intelligenza artificiale, qualcosa che porta a risultati imprecisi ed errori medici.
- Per aggiungere, la maggior parte dei medici è cauta nell’usare l’IA nella propria pratica sanitaria: Circa il 95% dei medici ritiene che l’IA per l’imaging diagnostico sia incoerente o non funziona affatto, secondo un recente studio della FDA.
Inoltre, un bug in un sistema di intelligenza artificiale potrebbe interessare migliaia di pazienti, al contrario dell’errore umano di un fornitore che ne colpisce solo uno. Con un numero crescente di attacchi alla sicurezza informatica sull’assistenza sanitaria, ciò potrebbe rappresentare un rischio significativo.
Qual è il prossimo? Poiché sempre più sistemi sanitari garantiscono una base più solida nell’IA sanitaria, il prossimo passo sarà quello di integrare le nuove funzionalità dell’IA con le tecnologie sanitarie digitali e i processi sanitari esistenti.
- Aziende sanitarie digitali come Sharecare stanno offrendo ai sistemi sanitari modelli sanitari all-in-one che abbracciano cure basate sul valore, telemedicina, terapie digitali e analisi basate sull’intelligenza artificiale che collegano tutto quanto sopra.
- Anche ai giganti della telemedicina piace Amwell stanno toccando i giocatori di tecnologia come Google Cloud per integrare funzionalità di intelligenza artificiale che migliorano l’esperienza del paziente e il supporto alle decisioni cliniche per i fornitori.